Consorzio Pulizia
Il consorzio si prefigge di raccogliere e smaltire i rifiuti galleggianti sul lago del Ceresio con finalità sia estetiche che di sicurezza per la navigazione. Accessoriamente, il consorzio collabora con gli enti competenti in caso di inquinamento e con le associazioni di sommozzatori per il recupero dei rifiuti sommersi.
DOTAZIONE | tre natanti ormeggiati a Lugano, Riva San Vitale e Muzzano, dotati di aparecchiature per la falciagione delle alghe (attività svolta previa autorizzazione dei competenti uffici cantonali)
SUPERFICIE SULLA QUALE OPERANO I NATANTI | circa 30 km²
PERSONALE | un pilota e segretariato svolto dalla Città di Lugano
COSTI DI GESTIONE | circa 650'000.-- CHF
COSTI DI SMALTIMENTO | circa 125.-- CHF per tonnellata tra trasporto e costi di discarica
DETRITI RACCOLTI IN UN ANNO | in media 1'200 tonnellate
COMPOSIZIONE DEI DETRITI | legname: 80% circa
Riuscire a comprimere i costi di gestione mediante:
Si compone dei rappresentanti degli interessati al Consorzio.
Ogni consorziato:
L'assemblea designa, volta per volta, il presidente del giorno e due scrutatori.
ASSEMBLEA CONSORTILE 2024-2028
Davide Betar (Agno)
Marco Grassano (Bissone)
Matthias Poma (Brusino Arsizio)
Wolfango Fieni (Caslano)
Loretta Ponti (Collina d'Oro)
Mario Bai (Lugano)
Mirko Costa (Magliaso)
Maria Grazia Citella Proietti (Val Mara)
Stefano Campana (Melide)
Fabio Capoferri (Mendrisio)
Cesare Airaghi (Morcote)
Stefano Zollinger (Muzzano)
Antonio Caggiano (Paradiso)
Vincenzo Dominelli (Tresa)
Marco Vassalli (Riva San Vitale)
Mauro Marcon (Vico Morcote)
Francesco Polli (Stato: Cantone Ticino)
Francesco Gandolla (IDA Bioggio)
Peter Clavadetscher (IDA Magliasina)
Abramo Civatti (IDA Mendrisio)
Lorenzo Balmelli (IDA Pian Scairolo)
Si compone di 7 membri e 2 supplenti designati dai gruppi facenti parte del Consorzio.
I membri della Delegazione consortile stanno in carica 4 anni e sono sempre rieleggibili. La seduta costitutiva si tiene, di regola, 6 mesi dopo le elezioni comunali.
La Delegazione consortile è convocata dal suo Presidente o su richiesta di 5 membri della stessa.
I supplenti sono convocati alle riunioni della Delegazione, alle quali partecipano come uditori e subentrano solo in caso di necessità.
Gruppo A: COMUNI
16 membri | 20 voti | % interessenze: 65%
CALCOLO RIPARTITIVO INTERESSENZE 2024
Comune (voti) abitanti [rive - % interessenze]
Agno (1) 4'530[1.6 - 2.14%]
Bissone (1) 974 [2.7 1.78%]
Brusino Arsizio (1) 476 [4.0 - 2.37%]
Caslano (1) 4'395 [5.6 - 4.33%]
Collina d'Oro (1) 4'912 [3.3 - 3.19%]
Lugano (5) 68'173 [15.5 - 27.37%]
Magliaso (1) 1'655 [1.6 - 1.35%]
Melide (1) 1'804 [5.7 - 3.68%]
Mendrisio (1) 15'820 [1.1 - 4.96%]
Morcote (1) 706 [4.8 - 2.87%]
Muzzano (1) 809 [0.6 - 0.56%]
Paradiso (1) 4'852 [1.4 - 2.11%]
Tresa (1) 3'158 [0.6 - 1.20%]
Riva San Vitale (1) 2'648 [4.6 - 3.30%]
Val Mara (1) 3'038 [3.9 - 3.01%]
Vico Morcote (1) 413 [1.2 - 0.78%]
TOTALI (20) 118'363 [58.2 - 65.00%]
Gruppo B: STATO
1 membro | 4 voti | % interessenze: 20%
Gruppo C: IMPIANTI DEPURAZIONE ACQUE
4 membri | 5 voti | % interessenze: 15%
CALCOLO RIPARTITIVO INTERESSENZE 2024
Impianto (voti) abitanti equivalenti [% interessenze]
Bioggio (2) 127'399 [10.32%]
Magliasina (1) 15'343 [1.24%]
Mendrisio (1) 29'966 [2.43%]
Pian Scairolo (1) 12'539 [1.01%]
TOTALI (5) 185'247 [15.00%]
DELEGAZIONE 2024-2028
Walter Lisetto - PRESIDENTE
Corrado Ferraroni
Stefano Campana
Francesco De Matteis
Tiziano Delorenzi
Annalisa Leone
Bernardino Rossi
L’Ufficio di revisione si compone di tre membri nominati ogni anno e sempre rieleggibili.
Il loro compito è quello di procedere all’esame dei conti dell’esercizio trascorso, e di rassegnarne rapporto scritto all’Assemblea consortile. Inoltre, rassegneranno rapporto scritto in merito ai Mmssaggi sottoposti dalla Delegazione Consortile all’Assemblea Consortile.
REVISORI DEI CONTI 2024-2028
Lorenzo Balmelli
Marco Grassano
Marco Vassalli
REGOLAMENTO DEL CONSORZIO PULIZIA DELLE RIVE E DELLO SPECCHIO D’ACQUA DEL LAGO CERESIO
Recapito principale
C.P. 380 – 6906 Lugano-Cassarate
079 437 57 47
Segretario: Fabio Schnellmann
Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano
079 437 57 47
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.