Storia
1970 |
La pro monte Generoso e dintorni elabora un progetto di pulizia dello specchio d'acqua del Ceresio e chiede la partecipazione dello Stato. |
1971 |
Lo Stato si fa promotore verso i 23 comuni rivieraschi per sapere le loro intenzioni. |
1974 |
Il Consiglio di Stato risolve la costituzione del consorzio intercomunale che raggruppa 22 comuni rivieraschi del Ceresio e ne approva in seguito lo statuto. |
1975 |
Invio dello statuto a tutti i comuni rivieraschi per l'approvazione. |
1976 |
Il Consiglio di Stato riceve l'approvazione dello statuto da parte di tutti i comuni coinvolti e il 20 settembre dello stesso anno, viene costituita una delegazione consortile ad interim avente quale primo presidente il Sig. Enzo Vicari di Cassarate. |
1977 |
Viene acquistato il primo natante per la pulizia del lago. |
1978 |
Vengono nominati 3 piloti e acquistato un secondo natante. A fine anno avviene la definitiva nomina della Delegazione Consortile. |
1979 |
Viene nominato il primo consiglio consortile avente quale primo presidente Flavio Riva. |
1990 ca. |
Sino a questo momento i detriti raccolti venivano bruciati in riva. A seguito del divieto di accendere fuochi all'aperto essi devono essere trasportati e smaltiti in discarica provocando un raddoppio dei costi di funzionamento del Consorzio. I comuni rivieraschi che ne sopportano i costi, chiedono che vengano coinvolti anche il Cantone - proprietario del demanio - ed i comuni dell'entroterra da cui provengono buona parte dei detriti trasportati dai corsi d'acqua. Viene quindi inoltrata una mozione in questo senso. |
2000 |
A seguito di decisione del Consiglio di Stato, che riconosce il benfondato della richiesta dei comuni consorziati, viene costituito un nuovo consorzio che raggruppa oltre ai comuni rivieraschi anche il Cantone, gli impianti IDA del bacino e gli enti turistici. Questi ultimi verranno poi dimessi nel 2004. |
2001 |
Viene acquistato il terzo natante per poter meglio coprire |
2006 | Vengono sostituiti i natanti Ceresio 1 e Ceresio 2 dopo 30 anni di onorato servizio. |